What to do if a lithium battery catches fire? How to choose a good quality battery?

Cosa fare se una batteria al litio prende fuoco? Come scegliere una batteria di buona qualità?

Rattan LM/LF Ultra vs Lectric One: confronto di qualità Lettura Cosa fare se una batteria al litio prende fuoco? Come scegliere una batteria di buona qualità? 5 minuti Prossimo Come scegliere una batteria per bici elettrica? (Guida definitiva all'acquisto 2025)

Innanzitutto, per affrontare il problema degli incendi delle batterie al litio, dobbiamo innanzitutto comprendere le cause della combustione delle batterie al litio.

1. Principio di combustione delle batterie al litio

(1) Cause della fuga termica

Gli incendi delle batterie al litio sono solitamente innescati dai seguenti fattori:

  • Sovraccarica o scarica eccessiva: Tensione eccessiva (e.g., a causa di caricabatterie di scarsa qualità) o una scarica profonda danneggia la struttura interna.
  • Cortocircuito: Danni al separatore interno (e.g., da forature o schiacciamenti) o cortocircuiti esterni (e.g., esposizione all'acqua, contatto metallico con gli elettrodi).
  • Ambienti ad alta temperatura: L'esposizione prolungata al calore o la carica in condizioni di caldo accelerano le reazioni chimiche.
  • Danni fisici: Urti o cadute che causano deformazioni strutturali interne.
  • Batterie di scarsa qualità: Difetti di fabbricazione, come materiali degli elettrodi impuri o separatori di bassa qualità.

(2) Processo di combustione

  1. Cortocircuito interno → Aumento della temperatura locale → Decomposizione degli elettroliti (con rilascio di gas infiammabili come idrogeno e metano).
  2. Fusione del separatore → Contatto diretto tra anodo e catodo → Intensa generazione di calore (oltre 300°C).
  3. Accensione elettrolitica → Espulsione delle fiamme e rilascio di gas tossici (HF acido fluoridrico, CO monossido di carbonio, ecc.).
  4. Reazione a catena → Le celle adiacenti della batteria subiscono una fuga termica, che porta alla combustione completa del pacco batteria o addirittura all'esplosione.

Per affrontare questi problemi, il Squadra di rattan ha aggiornato il sistema di batterie. Entrambi i caricabatteria e batteria ora sono dotati di protezione da sovraccarico e scarica eccessiva, migliorando notevolmente la sicurezza della batteria.

Il built-in BMS (Battery Management System) previene efficacemente i cortocircuiti, incorporando il controllo della temperatura per proteggere la batteria dagli impatti termici. Le nostre batterie utilizzano un involucro in lega di alluminio, che non solo fornisce protezione fisica, ma agisce anche come ritardante di fiamma in caso di combustione. Inoltre, il guscio in alluminio contribuisce a mitigare i rischi secondari causati da potenziali esplosioni.

2. Come reagire dopo la combustione?

(1) Misure di emergenza

Evacuare immediatamente: Le batterie al litio possono esplodere o emettere fiamme: mantenere una distanza di almeno 10 metri.
Interrompere l'alimentazione: Se possibile, scollegare il caricabatterie o la batteria (senza però rischiare di toccare una batteria in fiamme).
Utilizzare i metodi corretti di estinzione degli incendi:

  • Estintore a polvere secca ABC: Può sopprimere temporaneamente le fiamme ma non può raffreddare completamente la batteria.
  • Estintore di classe D (per litio metallico): Molto efficace, ma raramente disponibile nelle case.
  • Grandi quantità di sabbia o terra: Coprire la batteria per interrompere l'afflusso di ossigeno.
  • Acqua (solo per incendi di grandi dimensioni): I vigili del fuoco possono usare l'acqua per raffreddare la batteria, ma è meglio evitarlo perché può peggiorare piccoli incendi di litio.

Non versare acqua direttamente (per piccoli incendi): L'acqua reagisce con il litio metallico, intensificando potenzialmente l'incendio.
Evitare gli estintori a schiuma: Inefficace contro gli incendi delle batterie al litio.

(2) Prevenire la riaccensione

  • Le batterie al litio possono riaccendersi più volte: monitorare per almeno 1 ora dopo lo spegnimento.
  • Coprire i resti con un coperta antincendio o sabbia per prevenire l'esposizione all'ossigeno.

(3) Allertare le autorità ed evacuare

  • Se l'incendio è incontrollabile, chiamare i servizi di emergenza (e.g., 119) e specificare che è un "incendio della batteria al litio."
  • Rilasci di masterizzazione gas tossici (fluoruro di idrogeno)—evacuare controvento ed evitare di inalare i fumi.

(4) Gestione post-incendio

  • Le batterie raffreddate restano pericolose: Non toccare direttamente: potrebbero essere presenti residui di alta tensione o sostanze chimiche corrosive.
  • Smaltimento professionale: Contattare i vigili del fuoco o le agenzie ambientali: non gettare via il materiale con noncuranza.
3. Come prevenire gli incendi delle batterie al litio?
  • Utilizzare batterie/caricabatterie originali—evitare prodotti di bassa qualità.
  • Evitare sovraccarichi o scariche profonde—supervisionare la ricarica quando possibile.
  • Non caricare o conservare in ambienti ad alta temperatura o umidi.
  • Ispezionare regolarmente le batterie—interrompere l'uso in caso di gonfiore, perdite o riscaldamento anomalo.
  • Evitare urti o forature—maneggiare con cura durante il trasporto.

Riepilogo

La combustione delle batterie al litio è causata da fuga termica, una violenta reazione chimica. La chiave per estinguere è raffreddamento + privazione di ossigeno, ma gli estintori standard hanno un'efficacia limitata. L'evacuazione e la chiamata dei professionisti sono fondamentaliPrevenire è sempre meglio che intervenire in caso di emergenza!

Vale la pena investire in una bici elettrica affidabile piuttosto che cercare di risparmiare qualche centinaio di dollari. Clicca qui per saperne di più!